- ritocco
- 1ri·tóc·cos.m. CO1a. intervento dell'artista volto a rifinire un'opera già compiuta, ad apportare lievi modifiche, a correggere piccoli difetti o eventuali disarmonie; il risultato di tale intervento: dare, fare un ritocco a un quadro, a un testo, alla stesura finale di una commediaSinonimi: correzione, intervento, modifica, ritoccata.1b. modifica, riforma di uno statuto, di una legge, di un regolamento, ecc.: fare un ritocco alla manovra economica; fare un ritocco ai prezzi, eufem., aumentarli2. TS fotogr. operazione manuale per eliminare i difetti dell'immagine o migliorarla sia sul negativo che sul positivo3. TS arte nel restauro pittorico, il ritoccare a secco4. TS paleograf. con rif. a scritture posate e artificiose, completamento di tratti di penna rimasti incompiuti al primo tratteggio5. TS paletnol. lavorazione a percussione o pressione ai margini di una scheggia, di una lama, ecc., per renderli affilati e taglienti\DATA: av. 1696.ETIMO: der. di ritoccare.————————2ri·tóc·cop.pass., agg. OB→ ritoccare, ritoccarsi
Dizionario Italiano.